
è la voce femminile della satira e del no sense, ma anche dell’anima
Il suo volto appare solo attraverso i personaggi che interpreta nei suoi video musicali. LeiKiè rimane dietro le quinte del suo nome d’arte che, per assonanza (lei chi e’), pone un quesito, apparentemente, senza risposta. Tutt’altro, la risposta è nella ricerca di sapere “chi è quella Lei o Lui" che c’è in ognuno di noi! Poliedrici punti di vista in un’unica anima, un’anima che appartiene a tutti noi. Non-sense e satira alla ricerca del sé “Non direbbe molto vedere il mio volto. Ho due occhi, un naso e una bocca, tutto lì. Quando ci metto la faccia dei miei personaggi, invece, tocco le corde più intime della mia anima. Credo che per potersi conoscere sia necessaria una continua ricerca. Definirsi identificandosi in un concetto, in una credenza, o in uno schema predefinito, limita la nostra anima, colei che è in grado di volare più in alto della materia” LeiKiè è quindi un quesito che rimbomba dentro chiunque, che se ne sia noi consapevoli, oppure no! Molte canzoni di LeiKiè sono leggere, divertenti e coinvolgono tutte le anime più giovani, un connubio di diversi target generazionali e di località geografiche differenti. Piace infatti ai grandi e ai piccini di diversi paesi.