Il lungometraggio di animazione 3D in full CGI (computer generated imagery) promette di divertire il pubblico con la sua ironia, comicità e un pizzico di stile. Un mix coinvolgente di moda, musica e arte. La comicità e il fascino unico che il mondo fashion sa regalare.
È un mondo ispirato alla pop art, al colore, gioioso, con forme divertenti, con sempre un po’ d’ironia sia nella forma visiva, ma anche nella musica, che non è mai la stessa, ma cambia in base alle situazioni, alle emozioni, a tutto ciò con cui abbiamo a che fare. PAPmusic è un connubio tra la pop art, la pop music e il PAP, che nel gergo degli addetti ai lavori della moda è il prêt-à-porter.
PapMusic – una combinazione di elementi visivi accattivanti con una colonna sonora ispirata alla musica pop italiana rendono “PAPmusic” un’esperienza cinematografica immersiva curata nei minimi dettagli con uno stile narrativo unico. Una storia “universale” di passione, creatività e collaborazione. Una narrativa giovane e serrata, catalizzando la visione del film dall’inizio alla fine.
PAPmusic – Animation for Fashion è la celebrazione della creatività, della passione e della collaborazione in un’azienda giovane, nel mondo della moda. Attraverso le vicende dei suoi vivaci personaggi, il film trasmette un messaggio chiaro e potente: l’importanza dell’innovazione e del lavoro di squadra in un settore dinamico e competitivo come quello della moda. Il rapporto tra Lei, la stilista creativa, e Lui, il direttore commerciale strategico, rappresenta la fusione di visioni diverse ma complementari dimostrando così che la vera forza risiede nella diversità e nella capacità di collaborare. Il film mette in luce anche le sfide quotidiane e i traguardi del lavoro in un’azienda e nel mondo della moda, offrendo uno sguardo realistico ma divertente su ciò che avviene dietro le quinte. Questo approccio didattico e al tempo stesso comico, mira a educare e intrattenere, facendo emergere l’importanza della perseveranza, dell’ingegno e della resilienza.
Esce venerdì 20 dicembre, su tutte le piattaforme, PAPmusic Song la canzone che apre le porte del magico mondo del film d'animazione PAPmusic - Animation For Fashion. Il brano è scritto, composto e interpretato da LeiKiè, con gli arrangiamenti di Alessandro Talia, prodotto dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara. Il Video Musicale è stato realizzato da NOT JUST MUSIC presso la propria casa di produzione. La "misteriosa" LeiKiè, anima del progetto, dichiara: "PAPmusic Song, interpretata da LeiKiè, di fatto racconta il film, le sue radici e la stretta connessione tra pop music, pop art e pr t-à-porter, sono la sua linfa.
PAPMusic – Animation for Fashion: Una storia matta, all’insegna dell’allegria e della spensieratezza. Un’animazione al servizio di personaggi istrionici in un mondo della moda mai visto in chiave così originale. “Mi sono divertita a raccontare della gioia di vivere, essendo un po’ folli, con le proprie debolezze. I punti forti ma anche quelli deboli di ogni personaggio. È una storia che è arrivata in maniera naturale, sorprendendomi. Io vengo dal teatro, ma a un certo punto della mia vita mi sono trovata a lavorare per una casualità nel mondo della moda".
Da oggi, Venerdì 20 dicembre, esce su tutte le piattaforme PAPmusic Song la canzone che apre le porte del magico mondo del film d’animazione PAPmusic – Animation For Fashion, invitandoci non solo ad entrare ma a farne parte.“PAPmusic Song,interpretata da LeiKiè, di fattoracconta il film, le sue radici e la stretta connessione tra pop music, pop art e prêt-à-porter, sono la sua linfa. Lo fa attraverso racconti assurdi e divertenti – aggiunge LeiKiè – attraverso un caleidoscopio ricco di umanità e colori, con sincera e scherzosa allegria per arrivare a tutti indistintamente”.Da oggi, Venerdì 20 dicembre, esce su tutte le piattaforme PAPmusic Song la canzone che apre le porte del magico mondo del film d’animazione PAPmusic – Animation For Fashion, invitandoci non solo ad entrare ma a farne parte.
Fresco, ironico, irriverente, pungente e colorato, PAPmusic – Animation For Fashion è un piccolo gioiellino, un racconto d’amore anticonvenzionale, un mondo a parte, ma anche la realizzazione di vari sogni racchiusi in un sogno più grande. Dalla volontà di diventare una grande stilista, alla ricerca di nuove idee da realizzare (come il reality o il cartone), per arrivare al racconto amoroso ricco di andirivieni e tante altre situazioni strane, particolari e divertenti.. una commedia degli equivoci in piena regola, dove all’ironia, si fondono arte, maestria e una buona dose di fortuna.
PAPmusic - Animation for Fashion è la celebrazione della creatività, della passione e della collaborazione in un’azienda giovane, nel mondo della moda. Attraverso le vicende dei suoi vivaci personaggi, il film trasmette un messaggio chiaro e potente: l’importanza dell'innovazione e del lavoro di squadra in un settore dinamico e competitivo come quello della moda. Il rapporto tra Lei, la stilista creativa, e Lui, il direttore commerciale strategico, rappresenta la fusione di visioni diverse ma complementari dimostrando così che la vera forza risiede nella diversità e nella capacità di collaborare. Il film mette in luce anche le sfide quotidiane e i traguardi del lavoro in un’azienda e nel mondo della moda, offrendo uno sguardo realistico ma divertente su ciò che avviene dietro le quinte. Questo approccio didattico e al tempo stesso comico, mira a educare e intrattenere, facendo emergere l’importanza della perseveranza, dell’ingegno e della resilienza.
Incontro con la creativa del film che a Milano sabato 24 maggio occuperà la scena solitamente dedicata al Rocky Horror Picture Show. Il film animato si chiama PAPmusic - Animation for fashion
Sabato 24 maggio alle ore 16.30, PAPmusic – Animation for Fashion (prodotto da Not Just Music S.r.l.) riapproda a Milano, al mitico CINEMA MEXICO di via Savona 57, noto anche come THE ROCKY HORROR HOUSE, perché per 40 anni, ogni venerdì, vi è stato proiettato The Rocky Horror Picture Show: un cult con la maggior Audience Participation dell’ultimo secolo, che porta il pubblico a interagire con il film e a connettersi con gli altri spettatori.
“Ho iniziato a scrivere la sceneggiatura di questo film mentre ero in vacanza, dopo che mi era venuta l’idea di realizzare un progetto multimediale che connettesse moda, musica e design”. Sabato 24 maggio alle ore 16.30 “PAPmusic – Animation for fashion”, opera prima della regista e autrice LeiKiè, prodotto da Not Just Music S.r.l, riapproda a Milano al Cinema Mexico.
Il PAPtour dopo Milano, Torino, Roma, Sanremo e Bologna, per acclamazione del suo pubblico, ritorna a Milano al prestigioso Cinema Mexico con una nuova e imperdibile tappa.
La pellicola d’esordio dell’eclettica regista/autrice Leikiè, ha un cast pazzesco di doppiatori Luca Ward, Rudy Zerbi, Marco Mazzoli, Jake La Furia, Tamara Donà, Fernando Proce, Sergio Sylvestre, Regina, Luca Abbrescia, B-nario, Ginta, Andrea Carpinteri e tanta musica originale a fare da colonna sonora.
La casa di produzione Not Just Music ha proiettato la versione del film in inglese al Marchè du Film di Cannes 2025. Quest’opera prima, originale e fuori dagli schemi, da settembre 2024, ha dato il via a infiniti neologismi fantasiosi come: PAPizzato, PAPlove, PAPqualsiasicosa, confermandosi un Case History italiano.
Sabato 24 maggio alle ore 16.30 PAPmusic – Animation for fashion – (prodotto da Not Just Music S.r.l) riapproda a Milano al mitico CINEMA MEXICO di Via Savona 57, noto anche come THE ROCKY HORROR HOUSE perché, per 40 anni, tutti i venerdì, vi è stato proiettato The Rocky Horror Picture Show, un Cult con la maggior Audience Partecipation dell’ultimo secolo che porta il pubblico a interagire con il film e a connettersi con gli altri spettatori.
Entra nel mondo creativo e poliedrico di LeiKiè, l’artista visionaria, compositrice, autrice e regista del sorprendente film “PAPmusic – Animation for Fashion“. Questa pellicola animata unica nel suo genere fonde con audacia più forme artistiche, dando vita a un connubio folle, divertente e persino didattico sul mondo della moda. Attraverso l’intervista rilasciata a BACKdigit Magazine, possiamo finalmente conoscere da vicino la nascita di questo progetto ambizioso e scoprire come PAPmusic LeiKiè abbia intrecciato in modo inseparabile musica, animazione e moda.
La colonna sonora di PAPmusic arriva su tutte le piattaforme digitali con ben 51 tracce originali, pronte a trasportare gli ascoltatori nel vibrante universo del film. Scritta e composta da Leikiè e arrangiata da Alessandro Talia. Questa produzione musicale nasce sotto l’egida della casa discografica NOT JUST MUSIC, con la sapiente lavorazione presso il QGstudios di Massimo Zoara. Il risultato è una fusione di eleganza e modernità, con sonorità che spaziano dal Funky al Pop, dal Rock al Folk fino alla Chill Out.“Ogni brano è stato pensato per aggiungere profondità alla storia e valorizzare l’energia della Pop Art e della moda Made in Italy”. La colonna sonora di PAPmusic arriva su tutte le piattaforme digitali con ben 51 tracce originali, pronte a trasportare gli ascoltatori nel vibrante universo del film. Scritta e composta da Leikiè e arrangiata da Alessandro Talia. Questa produzione musicale nasce sotto l’egida della casa discografica NOT JUST MUSIC, con la sapiente lavorazione presso il QGstudios di Massimo Zoara. Il risultato è una fusione di eleganza e modernità, con sonorità che spaziano dal Funky al Pop, dal Rock al Folk fino alla Chill Out.
PAPmusic è una commedia animata, didattica e irriverente che ha PAPizzato tutta l’Italia!Se lo perdi, hai perso (non è vero:) Se lo vedi, hai vinto (questo però è vero:)Ma potrai sicuramente dire: io c’ero!Nessuno rimane ugualedopo aver visto PAPmusic!PAPmusic è un’opera prima a cui hanno dato le voci grandi talenti come: Luca Ward, Jake La Furia, Marco Mazzoli, Rudy Zerbi, Tamara Donà e molte altre celebritàLa Proiezione Evento di Bologna sarà condotta dal critico cinematografico Franco Dassisti insieme alla regista LeiKiè e dal pubblico che, insieme a te, diverrà il vero protagonista della serata!PAPmusic ad oggi si è aggiudicato 12 PREMI E 9 NOMINE A FESTIVAL INTERNAZIONALI.Scopri i festival che hanno premiato PAPmusic sui nostri Social.
Il PAPtour, il fenomeno che sta “Pappizzando” l’Italia, arriva a Bologna il 30 marzo, portando con sé un’esperienza unica che va ben oltre la semplice proiezione cinematografica.Not Just Music, casa di produzione indipendente e autonoma firma il suo primo lungometraggio di animazione 3D in full CGI “PAPmusic – Animation for Fashion” scritto e diretto dalla cantautrice e artista che infiamma le giovani generazioni sui social LeiKiè, in uscita al cinema dal 26 settembre.Il PAPtour, il fenomeno che sta “Pappizzando” l’Italia, arriva a Bologna il 30 marzo, portando con sé un’esperienza unica che va ben oltre la semplice proiezione cinematografica.
Venerdì 21 marzo, gli appassionati di cinema e musica possono finalmente godere del PAPmusic Soundtrack. Questa colonna sonora, composta da Leikiè e arrangiata da Alessandro Talia, è disponibile su tutte le piattaforme e include ben 51 tracce originali. Prodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso i QGstudios di Massimo Zoara, la colonna sonora è un perfetto connubio di eleganza e modernità.
L’onda “anomala” che sta dilagando in tutta Italia,Bologna, 30 marzo ore 17.30 l’onda “anomala” che sta dilagando in tutta Italia con Proiezioni Evento che hanno travolto e PAPizzato Milano, Roma, Torino, Sanremo a grande richiesta, arriva anche a Bologna al Nuovo Cinema Nosadella con una nuova e imperdibile tappa del PAPtour e delle sue Proiezioni-Evento in compagnia della regista LeiKiè, di un noto critico cinematografico che condurrà il pomeriggio e di opinion leader dei settori coinvolti, in un’atmosfera magica generata dalla connessione col pubblico che attraverso domande e risposte e i racconti di ognuno, darà vita a scambi intellettuali, ironici e strappa risate.
Venerdì 21 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme il PAPmusic Soundtrack, 51 tracce originali, per una colonna sonora scritta e composta da Leikiè ed arrangiata da Alessandro Talia, prodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara, che fonde eleganza e modernità con un mix di sonorità che spazia dal Funky al Pop, dal Rock al Folk fino alla Chill Out. PAPmusic – Animation for Fashion è molto più che un film; è un movimento, una filosofia e la colonna sonora non poteva che essere fuori dagli schemi: infatti non è stata prodotta sulla pellicola ma è cresciuta e si è sviluppata insieme alla produzione del film passo dopo passo, con musiche e canzoni che spaziano tra generi, ritmi, atmosfere, con stili musicali diversi in un insieme armonico e sorprendente.
“La colonna sonora è nata e cresciuta insieme al film – afferma Leikiè registae autrice delle musiche – Ogni brano è stato creato con strumenti classici, etnici e moderni, per aggiungere profondità e dare ancora più forza alla storia raccontata sullo schermo. Ogni nota segue il ritmo della narrazione, esaltando l’energia, il glamour e la creatività della Pop Art e della moda Made in Italy. Non un semplice accompagnamento musicale ma un elemento vivo che dà voce e stile alle immagini stesse del film”.
PAPmusic – Animation for Fashion è molto più che un film; è un movimento, una filosofia e la colonna sonora non poteva che essere fuori dagli schemi: infatti non è stata prodotta sulla pellicola ma è cresciuta e si è sviluppata insieme alla produzione del film passo dopo passo, con musiche e canzoni che spaziano tra generi, ritmi, atmosfere, con stili musicali diversi in un insieme armonico e sorprendente.
Venerdì 21 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme il PAPmusic Soundtrack, 51 tracce originali, per una colonna sonora scritta e composta da Leikiè ed arrangiata da Alessandro Talia, prodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara.PAPmusic è molto più che un film: è un'esperienza multimediale, un progetto innovativo che diventa insegnamento e didattica attraverso la condivisione e il sorriso.
L’onda “anomala” che sta dilagando in tutta Italia con Proiezioni Evento che hanno travolto e PAPizzato Milano, Roma, Torino, Sanremo a grande richiesta, arriva anche a Bologna con una nuova e imperdibile tappa del PAPtour e delle sue Proiezioni-Evento in compagnia della regista LeiKiè, di un noto critico cinematografico che condurrà il pomeriggio e di opinion leader dei settori coinvolti, in un’atmosfera magica generata dalla connessione col pubblico che attraverso domande e risposte e i racconti di ognuno, darà vita a scambi intellettuali, ironici e strappa risate.
Note musicali che nascono con i personaggi, indossandone emozioni e narrativa, in una continua e creativa crescita del film animato che si evolve andando ben oltre i titoli di coda diventando un vero e proprio “case history” che ha coinvolto tutta l’Italia.Il PAPtour promuove e valorizza ogni singola città in cui approda poiché ha a cuore la promozione del Patrimonio Artistico Italiano, così come accade nel film in cui sono stati realizzati in computer grafica molteplici monumenti e centri storici italiani.Note musicali che nascono con i personaggi, indossandone emozioni e narrativa, in una continua e creativa crescita del film animato che si evolve andando ben oltre i titoli di coda diventando un vero e proprio “case history” che ha coinvolto tutta l’Italia.
Venerdì 21 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme il PAPmusic Soundtrack, 51 tracce originali, per una colonna sonora scritta e composta da Leikiè ed arrangiata da Alessandro Talia, prodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara.Un invito a riconoscere e valorizzare l’unicità di ognuno e ciascuno, riconoscendone la bellezza proprio data dall’essere diversi.
PAPmusic – Animation for Fashion nasce da un’esigenza artistica sorta spontaneamente, dopo aver realizzato un videomusicale animato in 2D di una mia canzone dal titolo “Baciami Ba…”. Il brano è tipico del teatro canzone, in cui, di fatto, musica e narrazione si amalgamano in una unica forma espressiva. I protagonisti del video sono due simpatici innamorati sui quali sono state create molte scenette con diverse grafiche accattivanti.
Da Milano a Roma, passando per Torino e Sanremo, il PAPtour ha fatto tappa nelle principali città italiane con un successo crescente. In ogni città, l’evento ha coinvolto il pubblico in una serie di proiezioni che sono state vere e proprie esperienze immersive. Ora, a grande richiesta, arriva anche a Bologna, dove il pubblico avrà l’opportunità di incontrare la regista Leikiè, il critico cinematografico che guiderà il pomeriggio e alcuni opinion leader dei settori coinvolti.
Il tempo che ci vuole, Wolfs - Lupi solitari, Maria Montessori - La Nouvelle Femme, Making Of, La storia del Frank e della Nina, La moglie dell'aviatore, PAPmusic Animation for Fashion: cosa esce dal 26 settembre, in sala e in streaming
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo